Compara i migliori conti online

Revolut vs Transferwise

di Marco Fanelli

Revolut e Transferwise sono tra gli strumenti finanziari più utilizzati nel caso in cui vuoi effettuare pagamenti e trasferire denaro all’estero o in valute differenti. In ambedue i sistemi sono presenti simili caratteristiche che le rendono due carte conto molto innovative e vantaggiose per le tue esigenze.

Ma come scegliere tra queste due realtà? Quali sono le loro caratteristiche e le differenze? In questa guida metteremo a confronto le due carte al fine di offrirti una visione diretta delle loro particolarità e di quale possa essere lo strumento Fintech che si adatta principalmente al tuo modo di gestire le finanze personali.

Revolut vs Transferwise: i due sistemi a confronto

Revolut vs transferwise In un sistema altamente concorrenziale la differenziazione tra due prodotti finanziari finalizzati a migliorare la tua gestione economica giornaliera a volte è davvero minima.

Per questo nello scontro diretto tra Revolut e Transferwise, esporremo gli aspetti principali valutando cosa ti offre il servizio di una carta e dell’altra, dividendo le singole realtà di confronto in paragrafi.

Vedi anche monese vs Revolut.

Cosa sono e l’idea da cui nascono

Se si confrontano i due sistemi, potrebbe apparire che alla base Revolut e Transferwise siano prodotti simili. In realtà nascono da un’idea e uno scopo completamente differenti.

Infatti la carta Revolut è stata creata al fine di offrire una realtà smart, con tutte le caratteristiche di un prodotto Fintech, e che potesse essere utilizzata in viaggio. Il target di riferimento è quindi quello delle persone che per piacere o lavoro si spostano continuamente o di uomini d’affari che necessitano di una carta duttile e accettata in tutto il mondo.

Grazie ad essa effettuare pagamenti e trasferire denaro nelle differenti valute è un qualcosa di semplice e molto facile. Quindi la sua funzione principale è quella di essere una carta conto pratica e funzionale e che dispone di un convertitore di valuta utilissimo.

Nel caso di Transferwise, l’idea di partenza è quella di offrire al cliente un sistema di trasferimento del denaro (quindi una vera e propria piattaforma di scambio) che potesse essere economico, diretto e semplice da eseguire. In questa prospettiva quindi è stato sviluppato il sito e al contempo i servizi ad esso collegati come la carta conto.

Affidabilità e sicurezza

Altro aspetto da considerare riguarda l’affidabilità e la sicurezza che offrono i servizi Revolut e Transferwise nel momento in cui decidi di utilizzarli sia per depositare i tuoi soldi che per impiegarli come strumenti di trasferimento di denaro in valuta differenti.

Transferwise nasce nel 2011 ed è un società di origine estone, ma con sede a Londra. Oggi conta ben 4 milioni di utenti e più di 1000 dipendenti. Come azienda che svolge attività nel sistema finanziario britannico ha avuto l’autorizzazione della FCA (Financial Conduct Authority), l’organismo di regolamentazione finanziaria del Regno Unito.

L’organo di controllo inglese è una garanzia per i tuoi soldi, dato che tra le sue regole di base obbliga le attività finanziarie che operano sotto il suo controllo, a effettuare una distinzione tra i conti di gestione delle aziende e quelli dei suoi clienti che devono essere posizionati su istituti a basso rischio di insolvenza. Nel caso di Transferwise i tuoi soldi sono depositati su un conto Barclays separato.

Revolut è una realtà leggermente più recente dato che è entrata sul mercato nel 2015. La società ha sede anch’essa a Londra e in pochi anni ha avuto un incremento enorme di utenti raggiungendo la quota di quattro milioni di clienti, con circa 600 dipendenti.

Anche nel caso di Revolut l’attenzione a offrire una sicurezza per i tuoi depositi è una priorità. Basta considerare che nel momento in cui effettui un versamento sulla tua carta Revolut, il denaro sarà depositato in un conto separato da quello dell’azienda, offrendoti la garanzia di poter recuperare i tuoi soldi in caso di insolvenza.

Diffusione dei servizi e valute

Sia Revolut che Transferwise sono tra i sistemi di money transfert molto diffusi in tutta Europa. Revolut è presente però solo in Europa e in particolare in 32 Paesi. Grazie alla sua espansione però negli ultimi tempi i servizi della carta si stanno allargando anche sulle piazze americane e quelle australiane.

Nel caso di Transferwise invece è disponibile in ben 48 Paesi e anche al di fuori dell’Europa. Le valute sopportate da Revolut sono circa 140 e inoltre ti viene offerta la possibilità di tenere denaro sulla tua carta in ben 24 valute. Nel caso invece di Transferwise si potranno effettuare transazioni in 96 tipologie di monete e avere invece sul tuo account denaro in 16 valute differenti.

Apertura del conto e invio carta

Per quanto riguarda il procedimento di apertura del conto, sia Revolut che Transferwise prevedono un iter molto semplice e una completa sicurezza dei dati.

Revolut però nasce come conto smart e per questo l’operazione è possibile solo scaricando l’app sul tuo smartphone e compilando i format direttamente sul dispositivo. Nel caso invece di Transferwise sarà possibile sia operare sulla piattaforma online con il tuo account sia impiegare l’app mobile apposita.

Inoltre la procedura in Revolut è leggermente più veloce di quella di Transferwise, dato che al momento della conclusione delle verifiche potrai avere il conto già attivo e con la carta virtuale. Nel caso di Transferwise la verifica dei tuoi dati può richiedere anche un paio di giorni prima di permetterti di operare attraverso il tuo account.

Infine la carta conto reale in Revolut arriva entro tre giorni dalla richiesta e un massimo di sette, mentre i tempi di Transferwise sono leggermente più lunghi, dalle due alle quattro settimane.

Segui i link per aprire un conto Transferwise oppure aprire un conto Revolut.

Cosa puoi fare con Transferwise e Revolut

Ambedue i sistemi prevedono una carta di debito prepagata, quindi li puoi utilizzare per effettuare i pagamenti solo se su di essi è presente un saldo che sia superiore o equivalente alla somma che devi usare. In questa prospettiva la ricarica delle due carte è fondamentale.

In entrambi gli strumenti si prevedono differenti forme di ricarica, che permettono di avere sempre una disponibilità economica in ogni momento. Inoltre è presente un IBAN sia nel sistema Revolut che in Transferwise attraverso cui poter effettuare e ricevere bonifici oltre che trasferire denaro.

Ma anche in questo caso si può evidenziare una certa differenza, dato che l’assegnazione dell’IBAN in Transferwise è collegato al paese in cui si apre un conto, mentre nel caso della carta Revolut è del Regno Unito.

Le carte possono essere utilizzate come carte di credito effettuando pagamenti in differenti valute, oppure prelevando denaro in contanti presso gli sportelli ATM.

Commissioni applicate e costi

Transferwise nasce come un servizio di trasferimento di denaro, economico e molto conveniente, grazie al sistema di scambio di valuta che permette di eliminare le commissioni che vengono applicate dagli altri istituti finanziari. I tassi di cambio sono molto bassi e inoltre sarà possibile scegliere diverse tipologie di tempistiche di trasferimento in base alle quali i costi variano.

La piattaforma fornisce un sistema di calcolo gratuito delle commissioni e molto utile al fine di avere una chiarezza sulla spesa del trasferimento. La richiesta della carta e la sua attivazione è completamente gratuita, così come i prelievi presso gli sportelli ATM se non superano l’importo di 200 sterline.

Per i pagamenti online non si applicano commissioni se effettui l’operazione utilizzando una delle valute presenti sulla tua carta. Nel caso in cui non hai sufficiente valuta, automaticamente il sistema effettuerà una conversione economica, applicando un tasso che si aggira intorno allo 0,35% e l’1%, valore nettamente inferiore a qualunque altro money transfert.

Anche nel caso della carta Revolut non avrai spese per quanto riguarda la richiesta di attivazione e di invio della carta nella versione base, mentre se decidi di ampliare i tuoi servizi e utilizzare le versioni Premium o Metal, dovrai comunque versare un canone per lo spostamento dei fondi.

Per i trasferimenti di valuta, che effettui all’interno della Comunità Economica Europea, non si applica nessuna commissione, fino al tetto mensile di 5.000 sterline.

Tutti i pagamenti con la carta sono senza spese se effettuati nelle valute che sono in tuo possesso. Altrimenti viene utilizzato il tasso di cambio medio che è comunque basso. Infine anche i prelievi sono gratuiti se vengono effettuati al di sotto dell’importo di 200 sterline. Nel caso in cui superi questo limite sarà applicata una percentuale del 2% sull’importo richiesto.

In linea di massima i tassi di cambio di Transferwise sono leggermente più vantaggiosi rispetto alla carta Revolut.

Servizio di trasferimento del denaro e velocità dei trasferimenti

Sia Transferwise che Revolut offrono come servizio principale quello di una carta conto che permetta di trasferire denaro in valute differenti, grazie a tassi di cambio che siano vantaggiosi. Il sistema quindi ti permette di poter spostare una somma di denaro dal tuo conto a quello di un’altra persona attraverso le due piattaforme.

Nel caso di Revolut avrai la possibilità di inviare denaro sia direttamente a un altro utente Revolut semplicemente dalla tua rubrica telefonica, oppure impiegando l’IBAN della carta o utilizzando uno sportello ATM. I tempi di ricarica sono istantanei.

Nel caso invece di Transferwise, per effettuare i trasferimenti sarà necessaria una carta di debito collegata o un conto bancario in modo da poter ricaricare la tua carta o il conto. Per quanto riguarda l’accredito al di fuori del bonifico potrà avvenire in qualche ora, oppure nel giro di un paio di giorni.

Un altro aspetto fondamentale è la velocità dei trasferimenti di valuta. In linea di massima Transferwise è più veloce dato che ti assicura uno spostamento dei fondi nel giro di 48 ore e a un tasso di cambio che è garantito. Nel caso invece di Revolut i tempi di trasferimento richiedono quasi sempre tre giorni, necessari per concludere l’operazione.

Inoltre se per l’invio di denaro alla fine non vi sono molte differenze, la situazione cambia per quanto riguarda invece la ricezione delle somme sul tuo account. Infatti Transferwise permette di ricevere denaro in un numero di valute più ampio rispetto a Revolut.

Limiti e operatività dei due conti

Altro aspetto riguarda le limitazioni che sono poste dalle due carte nei trasferimenti e prelievi. La carta Revolut non prevede un minimo di trasferimento, mentre il massimo di importo che può essere inviato è di 75.000 sterline. Nel caso di Transferwise viene chiesto un importo minimo che è quello di una sterlina e un massimo di 199.999 sterline.

La carta Revolut non prevede limiti di prelievi e di versamenti, mentre con Transferwise non si può impiegare più di 1000 sterline al giorno per l’acquisto online di prodotti.

Chi può aprire un conto Transferwise e Revolut

L’apertura del conto è qualcosa che in teoria possono richiedere tutti, ma per queste due tipologie di money transfert vi sono delle limitazioni territoriali.

Nel caso di Transferwise la registrazione per i trasferimenti di denaro può essere effettuata da qualunque Paese, mentre la richiesta dell’apertura di un conto Transferwise e la concessione della carta avviene solo se sei un cittadino del Regno Unito, Europa, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.

Nel caso della carta Revolut l’attivazione del servizio avviene solo nel Regno Unito, Europa, Australia, Canada, Svizzera e Stati Uniti (vedi anche come aprire un conto corrente in Svizzera e aprire un conto in USA, Stati Uniti).

Altri servizi

La carta Revolut prevede la possibilità di poter utilizzare come moneta di scambio anche le criptovalute, offrendo ai propri clienti innovazione nell’ambito dei sistemi di pagamento; inoltre avrai l’opportunità di selezionare tre tipologie che possono adattarsi a qualunque esigenza del cliente.

Inoltre grazie a Revolut potrai abilitare una funzione, chiamata Vault che permette di poter risparmiare denaro al fine di raggiungere i tuoi obiettivi. Grazie ad essa potrai quindi separare una somma che verrà messa da parte, anche se in caso di necessità potrai impiegarla in ogni momento.

A questo si possono aggiungere anche altri servizi collegati come l’assicurazione telefonica, quella per le spese mediche e per eventuali danni subiti durante i viaggi, come ritardi o perdita dei bagagli.

Nel caso di Transferwise, invece gli ideatori si sono concentrati principalmente sul sistema di trasferimento dei soldi rendendolo economico e veloce. Per questo ogni aspetto della piattaforma e dell’app è reso funzionale e diretto al fine di permettere massima trasparenza e un’ampia possibilità di conoscere subito i costi dell’operazione.

Servizio clienti e supporto

Sia Transferwise che Revolut sono prodotti che hanno il fine di rendere più facile la gestione delle tue finanze, creando quindi un sistema semplice e intuitivo. Per questo in caso di difficoltà offrono un servizio clienti di alto livello e che interviene in modo rapido.

Nel caso di Transferwise potrai contattare l’assistenza attraverso una comoda chat sul portale, per mezzo dell’app, oppure via email o telefono. In particolare la funzione di risposta via chat funziona 24 ore su 24 sette giorni su sette.

Revolut ti offre invece un’assistenza diretta attraverso l’app che funziona solo durante le ore di lavoro. La chat viene gestita da un’intelligenza artificiale che risponde alle tue domande in base alla tipologia di problema. In ogni momento avrai comunque la possibilità di chiedere di parlare “live” con un operatore. Infine è presente anche una community molto utile per risolvere i problemi.

Cosa scegliere?

I due sistemi di money transfert in molti aspetti si equivalgono, mentre per alcune caratteristiche hanno delle minime differenze che li rendono tra i prodotti Fintech più utilizzati nel mondo per gli scambi di valute adattandosi alle varie esigenze dei clienti. Alla base della scelta tra il sistema della carta Revolut e quella di Transferwise vi sono naturalmente le tue necessità.

Infatti se hai bisogno di un conto per effettuare principalmente operazioni di trasferimento del denaro in altre valute, Transferwise si sviluppa su questa idea, per poi permetterti anche di utilizzare servizi aggiuntivi come la carta conto.

Se invece hai necessità di una carta conto con IBAN che sia smart e che ti permetta anche di effettuare pagamenti in differenti valute, allora la scelta indicata può essere la Revolut.

Conti correnti da non perdere

Per te che cerchi un conto corrente sicuro dotato di carta per gli acquisti online e nei negozi, facile da utilizzare per gestire i tuoi risparmi e conveniente sui costi di gestione, vai alla classifica dei migliori conti correnti.

Autore
AUTORE

Marco Fanelli

Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.