Compara i migliori conti online

Aprire un conto corrente in Austria

di Marco Fanelli

Salvaguardare i tuoi risparmi depositando il tuo denaro in un Paese come l’Austria, con un sistema bancario tra i più solidi in Europa, può essere un’idea da prendere in considerazione in un momento di difficoltà economica o se sei in procinto di volerti trasferire dall’Italia.

Aprire un conto corrente in austria Aprire un conto corrente in Austria è una realtà possibile? Conviene? E quali sono le banche migliori per farlo? Di seguito ti forniremo le risposte a queste domande, in modo da permetterti di valutare quali possono essere i vantaggi di aprire un conto in Austria.

Conto Transferwise

Conto corrente austriaco: si può fare?

L’Austria negli anni è sempre stata molto accorta a mantenere un regime bancario rigido, con un rigido controllo sulle banche, che offrono ai clienti prodotti moderni, innovativi e al contempo garanzie di solidità e di investimenti validi. È anche un Paese facilmente raggiungibile dall’Italia, in macchina e in treno, in cui nel pieno rispetto della normativa europea viene salvaguardato il diritto alla riservatezza sui conti. Inoltre, è un Paese con un’ampia conoscenza della lingua italiana, e come tale molte banche offrono servizi personalizzati.

Quelli elencati sono tutti fattori indicativi di come aprire un conto corrente in Austria possa essere una soluzione valida per la gestione del tuo denaro. A questo punto potresti domandarti se è possibile aprire un conto corrente in Austria legalmente. La risposta è positiva, dato che in base alle normative europee, hai la possibilità di effettuare, senza vincoli, una legittima richiesta a un istituto di credito austriaco per diventare suo correntista.

Se però da un lato puoi richiedere liberamente l’apertura di un conto corrente in Austria, dall’altro non è detto che la otterrai facilmente. Il motivo principale è che le banche austriache non sono molto favorevoli a concedere i loro prodotti finanziari se non si rispettano una serie di condizioni.

Ma allora come aprire un conto in banca in Austria? E quali sono i documenti che devi presentare? In primo luogo sarà richiesto il passaporto europeo valido, dato che solo in alcuni casi viene accettata la carta d’identità. Inoltre, dovrai presentare un contratto di lavoro, che dimostri la tua permanenza nel Paese, e infine un certificato di residenza. Dimostrare che abiti in Austria è un fattore che facilita molto le tue possibilità di diventare correntista. Per questo potrai fornire un contratto di affitto, oppure, nel caso in cui non lo possiedi, una bolletta di un’utenza come acqua, luce o gas, che dovrà essere intestata a tuo nome.

Il problema sorge nel momento in cui non disponi di uno di questi elementi, poiché non sei ancora residente in Austria, con diverse difficoltà a ottenere l’apertura di un conto corrente ordinario, data la politica di questo Paese che tende a scoraggiare tale evenienza. In ogni caso, anche se non disponi della documentazione necessaria, avrai comunque diverse opportunità di ottenere un conto, valutando con attenzione a quale banca rivolgerti. Infatti, vi sono alcuni istituti di credito che offrono comunque l’apertura di un conto tradizionale e completo anche se non sei residente, mentre altri, in attesa di ottenere il certificato di residenza, possono permetterti di trasferire i tuoi soldi in conti specifici creati solo per il risparmio.

Conto Transferwise

Come aprire un conto corrente in una filiale in Austria

Come aprire un conto corrente in Austria presso una filiale? In base ai regolamenti della Comunità Europea il procedimento è molto simile all’Italia. Dovrai valutare quale possa essere la filiale di tuo interesse e contattare la sede per prendere un appuntamento con un consulente finanziario abilitato a questa operazione.

Potrai anche utilizzare il sito internet della banca da te scelta, per valutare il conto che può adattarsi di più alle tue esigenze. Le somiglianze con il sistema italiano sono molteplici, dato che tutti gli istituti di credito austriaci ti offrono un prodotto finanziario di base, con una carta di debito collegata e la possibilità di operare senza limitazioni.

Inoltre, sono disponibili conti che potrai personalizzare, come quello per i giovani sotto una determinata età, i pensionati, oppure se hai una movimentazione del conto limitata e necessiti anche di una riduzione delle spese. A questo si aggiunge la possibilità di combinare al conto tradizionale quello con deposito e ottenere interessi sul capitale che hai versato.

Infine, se non desideri un conto operativo, con la necessità di effettuare solo versamenti come investimento, saranno disponibili anche prodotti finanziari specifici come i libretti, che ti permetteranno di ottenere un maggiore interesse sul denaro e in caso di necessità prelevarlo, ma senza disporre di una carta di debito o della possibilità di effettuare pagamenti.

L’apertura del conto avviene direttamente in sede, con la consegna della documentazione richiesta e una verifica immediata effettuata dal consulente. L’operazione non è lunga, ma dovrai comunque attendere che vengano effettuate le dovute verifiche al fine di rispettare le normative antiterrorismo e antiriciclaggio.

Se l’esito è positivo, il funzionario ti chiederà di scegliere la tipologia di conto che preferisci tra quelli presenti nel loro pacchetto e di sottoscrivere il contratto. In linea di massima potrai subito iniziare a operare con l’attivazione del sistema home banking, che ti permette di effettuare versamenti, pagare le bollette o trasferire il denaro anche online.

Quasi sempre, per ragioni di sicurezza, la consegna della carta di debito o di credito, collegata al conto, avviene via posta, presso l’indirizzo austriaco di residenza ed entro una settimana dall’apertura del conto. Nel frattempo avrai comunque la possibilità di versare e prelevare contanti presso lo sportello della filiale.

Anche se la tua documentazione è in regola, potresti comunque ricevere una risposta negativa da parte della banca. Non dovrai preoccuparti dato che, come ente privato, ogni istituto di credito fa riferimento a diverse tipologie di parametri per la verifica. In questo caso potrai valutare un’altra filiale e ripetere la procedura.

Conto Transferwise

Come aprire un conto corrente online in Austria

In una realtà moderna in cui vi è una grande evoluzione dei sistemi digitalizzati e dei conti online, l’Austria si distingue per essere uno di quei Paesi in cui troverai una certa difficoltà ad aprire il conto corrente via web dall’Italia. In particolare, se non hai la residenza in Austria le limitazioni online sono ancora maggiori nella scelta degli istituti di credito, spingendoti a dover valutare altre alternative. Nel caso invece tu disponga di tutti i documenti, anche se l’operazione è fattibile richiederà però una certa tempistica.

Infatti non tutte le banche presenti sul territorio austriaco offrono la possibilità di eseguire l’operazione di apertura online, e dovrai quindi avvantaggiarti di siti specifici di comparazione che ti segnalino quali sono i conti disponibili e gli eventuali costi. Una volta valutate le condizioni (e se sono a tuo vantaggio), ti basterà seguire la procedura via web introducendo i tuoi dati, l’email di riferimento e il numero di passaporto. Nelle fasi successive ti verrà richiesto di integrare la tua documentazione con l’aggiunta del contratto di lavoro, del certificato di residenza e, infine, ti verrà richiesto di verificare la tua identità.

Questa operazione potrà essere compiuta direttamente online tramite la webcam, oppure con la richiesta di consegna del contratto a un consulente finanziario direttamente allo sportello. Quasi tutte le banche che offrono il servizio online permettono l’attivazione del conto direttamente dopo che hai verificato la tua identità: riceverai un’email con la comunicazione dell’IBAN e dei codici di accesso per l’internet banking.

In casi particolari, invece, potrai iniziare a utilizzare il conto solo nel momento in cui ti recherai direttamente presso la filiale da te scelta per completare la documentazione richiesta. La tessera di debito o la carta di credito ti verrà inviata all’indirizzo di residenza austriaco entro 7 giorni lavorativi. Nell’eventualità in cui sia prevista la versione virtuale da aggiungere sull’app, questa sarà subito utilizzabile, permettendoti di effettuare pagamenti presso i POS e direttamente online.

Conto Transferwise

Migliori banche austriache

Solidità, trasparenza, controlli costanti e sicurezza per i tuoi soldi sono caratteristiche presenti in tutte le banche austriache. In questa prospettiva scegliere un istituto di credito diventa complicato, dato l’ampio ventaglio di offerte e la certezza di ottenere un servizio vantaggioso dal punto di vista economico e finanziario.

Per questo potrebbe essere molto utile conoscere quali sono le banche principali e che presentano tutte le garanzie necessarie a tutelare i tuoi soldi e al contempo una diffusione capillare sul territorio austriaco ed europeo. Avere la possibilità di disporre di una filiale vicino alla tua residenza austriaca, oppure al posto di lavoro, può essere un grosso vantaggio, così come poter impiegare i servizi del tuo istituto di credito all’estero.

Con 475 filiali presenti in Austria e diffuse nel mondo, tra le migliori banche austriache si può collocare la Raiffeisen Zentralbank, con sede a Vienna, tra le più antiche istituzioni cooperative, grazie alla sua fondazione avvenuta a opera di Federico Guglielmo Raiffeisen nel 1927. Un istituto di credito solido, che ti offre una varietà di prodotti da attivare direttamente online oppure recandoti presso le molteplici filiali. In particolare, la banca si presenta con un piano di prodotti personalizzabile, adatto sia se hai necessità di un conto su cui versare il tuo stipendio, sia se vuoi ridurre le spese in quanto giovane oppure se sei uno studente.

Disporrai per ogni conto di una carta di debito collegata e di una prepagata con IBAN austriaco, inoltre avrai il vantaggio di diventare cliente di un istituto presente anche in Italia e in Europa ,assicurandoti un servizio di assistenza finanziaria in qualunque momento.

Al secondo posto come diffusione e storicità, puoi considerare di aprire un conto presso la Bank Austria, un’azienda che ti garantisce ampia tutela dei tuoi soldi, grazie alla presenza del Gruppo Unicredit che ne detiene il 19%. Bank Austria è uno dei pochi istituti che offre l’opportunità di aprire un conto anche se non sei residente – ma bisogna essere correntisti Unicredit – e inoltre avrai l’occasione di eseguire questa operazione direttamente online.

Aprire un conto corrente nella Bank Austria ti può essere molto utile sia per la presenza di numerose filiali diffuse su tutto il territorio, sia per la possibilità di disporre di diversi conti correnti che si adattano a tutte le tue eventuali esigenze. Avrai una carta Maestro con funzionalità di PagoBancomat e, in base alle diverse tipologie di prodotti attivati, potrai disporre anche di una tessera prepagata oppure di una di credito.

Storia e tradizioni sono i due pilastri che invece troverai valutando l’opportunità di diventare correntista della Erste Bank Sparkasse, un istituto fondato nel 1819 e che può essere considerato in assoluto tra quelli più grandi in Austria. Sottoscrivendo un conto farai parte degli oltre 3,5 milioni di correntisti e disporrai di 2.700 filiali sparse tra l’Austria e in tutta Europa, con oltre 15.000 dipendenti che continuamente ti offrono un servizio di qualità, sicuro e conveniente. Potrai aprire il conto sia presso una filiale, sia direttamente online in pochissimi minuti se disponi di tutta la documentazione, ma anche se non sei residente in Austria.

La disponibilità di prodotti finanziari è ampia, prevedendo forme di investimento e la possibilità di selezionare diverse tipologie di conti correnti, per gli studenti, pensionati, minorenni e nell’eventualità in cui necessiti di un conto molto attivo.

Tra le banche migliori presenti sul territorio austriaco puoi considerare anche le filiali della Deutsche Bank, gruppo tedesco tra i più grandi al mondo e diffuso in maniera capillare sul territorio austriaco dal 1989, con un numero molto ampio di filiali. Se sei correntista in Italia, il Gruppo ti permette di aprire un conto in Austria anche se non hai il certificato di residenza e inoltre avrai l’opportunità di procedere direttamente online senza recarti presso la filiale di riferimento. Disporrai di pacchetti con conto corrente per giovani, studenti e personalizzabili, oltre alla possibilità di attivare una gestione patrimoniale dei tuoi risparmi.

Infine, potrai anche valutare di sottoscrivere un contratto presso la BAWAG PSK, banca con sede a Vienna e fondata dal cancelliere austriaco Dr. Karl Renner nel 1922, con un’ampia diffusione su tutto il territorio austriaco. Una banca solida, molto attenta agli investimenti e che ti garantisce prodotti di qualità e sempre molto vantaggiosi in quanto correntista. Ogni conto che aprirai disporrà di una tessera di debito con funzione PagoBancomat e la possibilità di ampliare i vari servizi.

Conto Transferwise

Costi e commissioni

Conviene aprire un conto corrente in Austria? Anche in questo caso la risposta è positiva soprattutto per ciò che riguarda la sicurezza dei tuoi soldi e i vantaggi economici. Infatti, tutte le banche presenti sul territorio sono società che negli anni hanno posto attenzione a consolidare il proprio patrimonio, e inoltre aderiscono al Fondo di Garanzia Interbancaria fino al tetto massimo di 100.000 €.

Dal punto di vista economico vi è un netto risparmio rispetto all’Italia, infatti in base al conto che scegli e alle attività che potrai eseguire, dovrai versare un canone che si aggira tra i 5 € e i 30 € ogni tre mesi, per una spesa annuale che raramente supera i 100 €.

Per ciò che riguarda i prelievi presso gli ATM, quasi sempre sono gratuiti se effettuati in euro e presso gli sportelli della banca. Infine, anche la tassazione sugli interessi e sul capital gain è vantaggiosa, grazie a una politica fiscale tendente a favorire la circolazione del denaro e gli investimenti.

Conti correnti da non perdere

Per te che cerchi un conto corrente sicuro dotato di carta per gli acquisti online e nei negozi, facile da utilizzare per gestire i tuoi risparmi e conveniente sui costi di gestione, vai alla classifica dei migliori conti correnti.

Autore
AUTORE

Marco Fanelli

Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.