Compara i migliori conti online

Fineco con Apple Pay

di Marco Fanelli

Apple Pay è l’app ufficiale Apple per effettuare acquisti ed eseguire pagamenti sulle applicazioni, sui siti web e nei negozi fisici sia in Italia che all’estero. È un sistema sicuro, facile da installare e veloce da usare, in grado di supportare un’ampia gamma di carte prepagate, di debito e di credito. Tra queste ci sono anche le carte Fineco.

La configurazione Fineco – Apple Pay avviene in tempi estremamente rapidi. L’applicazione si può scaricare su qualunque device Apple e consente anche transazioni contactless, se il POS supporta la modalità NFC.

Compatibilità delle carte

Fineco apple pay La procedura per installare l’applicazione Apple Pay e aggiungere al wallet la propria carta di credito o di debito Fineco varia a seconda del dispositivo utilizzato.

Nel caso in cui si stia usando un iPhone basta:

  • scaricare e lanciare l’applicazione;
  • aprire la sezione Wallet;
  • cliccare la voce “+” e aggiungere la carta prescelta seguendo le istruzioni che appaiono sul display.

Se invece si sta impiegando uno smartwatch Apple, è necessario:

  • lanciare l’applicazione dall’iPhone collegato all’orologio intelligente;
  • selezionare la sezione Wallet e Apple Pay;
  • scegliere la voce “Aggiungi carta di credito o di debito” e seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo inserendo i dati della carta di credito o di debito Fineco che si vuole abbinare all’app Apple Pay;
  • confermare le informazioni date.

Sicurezza del pagamento

Apple Pay è un’applicazione molto semplice e intuitiva da usare. Inoltre, garantisce un elevato livello di sicurezza. Innanzitutto, è bene tenere a mente che, se si impiega l’iPhone, bisogna autorizzare la transazione tramite il Touch ID o il Face ID. Di conseguenza è necessario che lo scan del dispositivo rilevi il volto oppure l’impronta digitale dell’utente. In questo modo si garantiscono pagamenti sicuri e riservati, perché soltanto il titolare può confermare l’operazione.

In secondo luogo, i dati personali della carta Fineco e della transazione in questione non vengono condivisi con l’esercente oppure memorizzati nel wallet del dispositivo Apple. Perciò, si assicura la massima riservatezza e sicurezza. Infatti, gli acquisti e i pagamenti rimangono protetti e al tempo stesso si evitano i rischi legati agli attacchi da parte di hacker che possono violare le informazioni sulle transazioni perché non sono archiviate e non sono ricollegabili alla persona che le ha effettuate.

Come pagare con la carta Fineco abbinata a Apple Pay

Per effettuare un pagamento o un acquisto in un punto vendita è sufficiente avvicinare il dispositivo Apple al POS. Tuttavia, è necessario che il terminale per i pagamenti supporti la modalità contactless. Quindi occorre autorizzare la transazione facendo clic due volte sul tasto laterale dell’Apple Watch oppure, nel caso degli altri dispositivi, optando tra il Touch ID e il Face ID.

Se invece l’operazione avviene online oppure su un’applicazione, allora si selezionerà tra i metodi di pagamento proposti Apple Pay. Anche in questo caso verrà richiesto il riconoscimento dell’identità dell’utente.

Conti correnti da non perdere

Per te che cerchi un conto corrente sicuro dotato di carta per gli acquisti online e nei negozi, facile da utilizzare per gestire i tuoi risparmi e conveniente sui costi di gestione, vai alla classifica dei migliori conti correnti.

Autore
AUTORE

Marco Fanelli

Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.