Hello Bank è la banca online presentata dal gruppo BNL nel 2015 con caratteristiche smart e adatta a chiunque voglia un conto online, flessibile, semplice e per certi aspetti giovanile. Grazie a tali realtà, calcolare la giacenza media è un’operazione molto diretta.
Vedi anche aprire un conto Hello Bank.
In questo articolo andremo a considerare come effettuarlo e perché può essere utile non solo ai fini fiscali, ma per ottenere anche interessi vantaggiosi.
Indice Contenuto
Che cos’è la giacenza media
Vedi anche aprire un conto BNL.
Ogni tua operazione viene registrata e contribuisce a creare una media economica presente sul conto corrente in un periodo di tempo specifico che viene definita con il termine di giacenza media.
Ma perché è importante conoscere la giacenza media? Nel caso del conto Hello Bank, può essere vantaggioso sia per la richiesta del modello ISEE che nel caso in cui devi verificare gli interessi applicati dalla banca al tuo profilo.
Giacenza media annua per la dichiarazione ISEE
Il termine ISEE è un acronimo che identifica la Situazione Economica Equivalente, ovvero è un parametro che viene utilizzato al fine di controllare la situazione economica presente in Italia con riferimento alla capacità patrimoniale di un singolo soggetto o di una famiglia. È fondamentale se vuoi richiedere determinate agevolazioni fiscali.
Un esempio è quello della presentazione dell’ISEE per essere esentati a pagare determinati contributi, oppure per fare richiesta delle nuove forme di lotta alla povertà ideate, negli anni, dallo Stato Italiano. Il calcolo ISEE viene effettuato in base alla giacenza media presente sul tuo conto corrente con riferimento all’anno precedente.
Vedi anche ISEE conto corrente.
Perché calcolare la giacenza media del conto Hello Bank
Altro motivo che ti può spingere a verificare la giacenza media in un preciso periodo è il fatto che Hello Bank è una banca creata al fine di poter avvantaggiare anche coloro che hanno pochi risparmi. Infatti il conto prevede la possibilità di avere degli interessi sulla media dei soldi presenti.
Se si ha una giacenza media da zero a 4.999 € non si applicheranno interessi, mentre per quanto riguarda una media tra i 5.000 e i 24.999 € otterrai un interesse dell’1% annuo lordo per la durata di nove mesi. Nel caso in cui la giacenza media è tra i 25.000 e i 100.000 € la percentuale di interesse sale al 2% annuo lordo, per 9 mesi.
Il guadagno dovuto agli interessi viene liquidato ogni trimestre. Ciò ti permette di ottenere in un certo qual modo un profitto anche solo mantenendo dei soldi sul tuo conto Hello Bank e utilizzandolo.
Come verificare la giacenza media da soli
Ma come si calcola la giacenza media sul tuo conto corrente? Puoi effettuare due diverse procedure. Infatti il calcolo non è complicato e lo potrai eseguire anche da solo, perdendo un po’ di tempo. Se ti serve per verificare gli eventuali interessi, sarà necessario rispettare l’arco temporale stabilito dalla banca.
Se invece hai bisogno della media per la richiesta dell’ISEE, a questo punto devi utilizzare i parametri che sono previsti dalla normativa vigente, i quali richiedono di calcolare la giacenza media con riferimento all’anno precedente, a un eventuale richiesta di agevolazione fiscale, dal 1° gennaio al 31 dicembre.
Sia in un caso che nell’altro, dovrai accedere al tuo conto Hello Bank ed entrare nella sezione saldo e movimenti. A questo punto potrai procedere a scaricare i singoli estratti conti del periodo di riferimento e segnare i numeri creditori, che spesso vengono anche definiti con il termine calcolo competenze o interessi.
Una volta ottenuti i valori, per esempio se devi calcolare la giacenza media per l’ISEE, dovrai effettuare la somma dei 12 mesi e dividere il totale per 365 giorni.
Come fare richiesta della giacenza media a Hello Bank
Un altro sistema per poter evidenziare in maniera più rapida e veloce la giacenza media è quello di controllare l’estratto conto del mese di dicembre. Hello Bank fornisce direttamente il calcolo della giacenza media al suo interno. Nel caso in cui non sia attivo l’invio dell’estratto, sarà possibile fare richiesta al servizio clienti via email.
Come calcolare la giacenza media di un conto cointestato
Ma cosa succede se il conto Hello Bank è cointestato? In questo caso per ottenere la tua giacenza media dovrai sempre effettuare il calcolo dei numeri creditori o richiedere l’estratto conto di dicembre. Una volta individuato il valore della giacenza, se hai un solo cointestatario dovrai dividere il valore ottenuto al 50%.
Invece se per esempio il conto è intestato a te e altre due persone, il calcolo della giacenza deve essere effettuato solo per il 33,33%.
Conti correnti da non perdere
Per te che cerchi un conto corrente sicuro dotato di carta per gli acquisti online e nei negozi, facile da utilizzare per gestire i tuoi risparmi e conveniente sui costi di gestione, vai alla classifica dei migliori conti correnti.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.